PORTALE DI TRASPARENZA PER LA GESTIONE RIFIUTI - Comune di BEINETTE


3.1 A) RAGIONE SOCIALE DEL GESTORE

Descrizione
Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.
TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI
RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI - SPAZZAMENTO, PULIZIA E LAVAGGIO STRADE

3.1 B) RECAPITI

Descrizione
Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione di disservizi e reclami nonché, ove presenti, recapiti e orari degli sportelli fisici per l’assistenza agli utenti.
TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI
https://www.comune.beinette.cn.it [Comune di Beinette]
0171 384 004 int 3
Invia una mail
Via Vittorio Veneto 9, 12081, Beinette
RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI - SPAZZAMENTO, PULIZIA E LAVAGGIO STRADE
https://www.cec-cuneo.it [Consorzio ecologico Cuneese]
800 654300
Invia una mail
Via Roma 28, 12100, Cuneo

3.1 C) MODULISTICA RECLAMI

Descrizione
Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile
E' possibile segnalare disservizi o prenotare reclami relativi a:
TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI
Contattando l'Ufficio Tributi del Comune di Beinette
via telefono al numero 0171 384004 int 3
via mail all'indirizzo tributi@comune.beinette.cn.it
RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI - LAVAGGIO/SPAZZAMENTO STRADE
Contattando il Consorzio Ecologico Cuneese
via telefono al numero 800 654300
via mail all'indirizzo info@cec-cuneo.it
E' possibile richiedere informazioni, richieste di servizio o segnalazioni sulla raccolta rifiuti:
via telefono contattando il Servizio Costumer Care Ambientale al numero verde 800 654300
via app
E' inoltre disponibile il "Modulo reclami"

3.1 D) CALENDARIO E ORARI RACCOLTA

Descrizione
Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione.

3.1 E) CAMPAGNE STRAORDINARIE

Descrizione
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.

3.1 F) ISTRUZIONI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO

Descrizione
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.
Per indicazioni su un corretto conferimento dei rifiuti consulatare gli allegati "Come differenziare" e "Dizionario dei riufiuti"
RITIRO RIFIUTI INGOMBRANTI
via telefono contattando il Servizio Customer Care Ambientale (800 654300) e indicando il tipo di materiale da ritirare e il luogo;
via app
via web compilando il form presente alla pagina "Servizi" > "Servizi su prenotazione" [Ritiro rifiuti ingombranti]
CENTRI DI RACCOLTA
Presso i centri di raccolta non possono essere conferiti i rifiuti indifferenziati (sacco grigio) per cui è prevista la raccolta a domicilio.
I centri di raccolta sono dotati di accesso informatizzato; l'utente deve esibire la tessere sanitaria.
Per le utenze non domestiche è obbligatoria la prenotazione del conferimento dei rifiuti accedendo al .
Per ulteriori informazioni consultare il e l'allegato "Orari centri di raccolta 2024".

3.1 G) CARTA DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO

Descrizione
Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani di cui all'articolo 5 del TQRIF (approvata con Deliberazione di Giunta Comunale 385 21/12/2022, liberamente scaricabile.

3.1 H) PERCENTUALE DI DIFFERENZIATA

Descrizione
Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso, calcolata come indicato all’Articolo 10, commi 10.1 e 10.2.
Le informazioni, ove possibile, verranno automaticamente acquisite dal catasto nazionale dei rifiuti

3.1 I) CALENDARIO E ORARI PULIZIA STRADE

Descrizione
Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.

3.1 J) REGOLE PER IL CALCOLO DELLA TARIFFA

Descrizione
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.
1 OCCUPANTE
Per un'utenza domestica di 100 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 0,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa:
Tariffa variabile:
Quota fissa:
Quota variabile:
Totale imposta:
Totale:
Totale arrotondato: € 0,00
3 OCCUPANTI
Per un'utenza domestica di 100 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 0,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa:
Tariffa variabile:
Quota fissa:
Quota variabile:
Totale imposta:
Totale:
Totale arrotondato: € 0,00
5 OCCUPANTI
Per un'utenza domestica di 100 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 0,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa:
Tariffa variabile:
Quota fissa:
Quota variabile:
Totale imposta:
Totale:
Totale arrotondato: € 0,00
EDICOLA, FARMACIA, TABACCAIO, PLURILICENZA CAT. 11
Per un'utenza non domestica di 100 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 0,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa:
Tariffa variabile:
Quota fissa:
Quota variabile:
Totale imposta:
Totale:
Totale arrotondato: € 0,00
RISTORANTI, TRATTORIE, OSTERIE, PIZZERIE CAT. 16
Per un'utenza non domestica di 100 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 0,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa:
Tariffa variabile:
Quota fissa:
Quota variabile:
Totale imposta:
Totale:
Totale arrotondato: € 0,00
SUPERMERCATO, PANE E PASTA, MACELLERIA, SALUMI E FORMAGGI, GENERI ALIMENTARI CAT. 18
Per un'utenza non domestica di 100 mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 0,00 calcolato applicando:
Tariffa fissa:
Tariffa variabile:
Quota fissa:
Quota variabile:
Totale imposta:
Totale:
Totale arrotondato: € 0,00

VARIABILI PER LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE

Descrizione
Variabili di base per la determinazione della quota fissa e della quota variabile TARI (dati 2018)
GENERALI
Rifiuti urbani prodotti:
Tariffa nazionale di base:
Fattori di contesto del comune:
Cluster:
Raccolta differenziata:
Economie e diseconomie di scala:
IMPIANTI REGIONALI
Impianti di incenerimento e coincenerimento: 2
Discariche: 13
Impianti di trattamento meccanico biologico: 11
Distanza tra il Comune e gli impianti (media ponderata con le tonnelate smaltite): 16,661 km
GESTIONE RIFIUTI URBANI NEGLI IMPIANTI REGIONALI
Rifiuti smaltiti negli impianti di incenerimento e coincenerimento: 31,75%
Rifiuti smaltiti in discarica: 17,58%
Rifiuti trattati in impianti di compostaggio, digestione anaerobica e trattamento integrato: 22,66%
E' possibile consultare i seguenti link:
.

3.1 K) RIDUZIONI TARIFFARIE PER GLI UTENTI IN STATO DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE

Descrizione
Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.

3.1 L) ATTI APPROVAZIONE TARIFFA

Descrizione
Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.
Anno 2023
Anno 2022
Anno 2021
Anno 2020
Anni precedenti al 2020
Per il dettaglio degli anni precedenti consultare

3.1 M) REGOLAMENTO TARI

Descrizione
Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 668, della legge n. 147/13.
Anno 2023
Anno 2022
Anno 2021
Anno 2020
Anni precedenti al 2020
Per il dettaglio degli anni precedenti consultare

3.1 N) MODALITÀ DI PAGAMENTO AMMESSE

Descrizione
Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza di eventuali modalità di pagamento gratuite.
Modello semplificato F24
Gratuita
In allegato all'avviso di pagamento della TARI vengono inviati i moduli F24 precompilati per il pagamento delle singole rate, utilizzabili presso sportelli bancari, postali o per il pagamento con Home Banking

3.1 O) SCADENZE PER IL PAGAMENTO

Descrizione
Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.
Prima rata
Entro il 10/09
Seconda rata
Entro il 02/12

3.1 P) INFORMAZIONI PER OMESSO PAGAMENTO

Descrizione
Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.
L'omesso o il parziale versamento dell'avviso di pagamento TARI comporta l'applicazione della sanzione pari al 30% dell'imposta non versata.
Il Comune vi provvede notificando al contribuente un avviso di accertamento che deve esere pagato entro 60 giorni.
In caso di mancato pagamento dell'avviso di accertamento, il recupero della somma dovuta, maggiorata dagli ulteriori interessi di mora, verrà effettuato in unica soluzione mediante procedura coattiva con spese a carico del contribuente.
Se non è ancora stato notificato l'avviso di accertamento, il contribuente può pagare l'imposta dovuta maggiorata delle sanzioni ridotte e degli interessi previsti dal ravvedimento operoso.

3.1 Q) SEGNALAZIONI ERRORI IMPORTI

Descrizione
Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile.
I contribuenti che rilevano un'incongruenza nei dati di dettaglio dell'invito al pagamento ricevuto o che devono comunicarne una variazione possono contattare l'Ufficio Tributi all'indirizzo mail tributi@comune.beinette.cn.it oppure telefonando al 0171 384004

3.1 R) DOCUMENTI DI RISCOSSIONE ON LINE

Descrizione
Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.
I contribuenti che intendono richiedere la ricezione di documenti relativi alla TARI tramite posta elettronica o PEC possono comunicarlo all'ufficio TARI tramite posta elettronica ordinari o posta elettronica certificata.
Email: tributi@comune.beinette.cn.it
PEC: protocollo@pec.comune.beinette.cn.it

3.1 S) COMUNICAZIONI ARERA

Descrizione
Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti; in tali casi il testo della comunicazione viene reso noto al gestore tramite il sito internet dell’Autorità e deve essere pubblicato sul sito internet dei soggetti di cui al precedente comma 2.2 entro 30 (trenta) giorni solari dalla pubblicazione sul sito internet dell’Autorità.
Comunicazioni agli utenti

3.1.T RECAPITI TELEFONICI PER IL SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO

Descrizione
Recapiti telefonici per il serrvizio di pronto intervento, gli interventi di competenza del gestore, con inidcazione di quelli che possono essere attivati direttamente dall'utente, secondo quanto previsto dall'articolo 52 del TQRIF
E' possibile chiedere informazioni , richieste di servizio o segnalazione sulla raccolta dei rifiuti:
via telefono, contattando il Servizio Costumer Care Ambientale al numero verde 800 654300
via app