Tosap


   

La T.O.S.A.P. è la tassa dovuta al Comune da chiunque occupi spazi ed aree pubbliche.
La tassa si paga sia per le occupazioni del suolo, sia per l’occupazione dello spazio soprastante (la proiezioni a terra di tende/striscioni e insegne pubblicitarie) o sottostante il suolo pubblico (cavi e condutture).

L’occupazione di suolo pubblico è concessa su domanda dell’interessato, con specifica autorizzazione del Comune. La tassa è dovuta anche da chi occupa materialmente l’area pubblica in mancanza di un provvedimento amministrativo. Il Comune pertanto è autorizzato a chiedere la riscossione della tassa anche in caso di occupazione abusiva.
Le occupazioni possono essere permanenti se durano almeno un anno e temporanee se di durata inferiore all’anno.
 
La tassa relativa alle occupazioni permanenti, si calcola in ragione del metro quadro e del metro lineare, per anno, sempre arrotondati all’unità superiore, applicando delle tariffe che variano a seconda del tipo di occupazione e a seconda della zona in cui è effettuata l’occupazione (superficie x tariffa x anno).

La tassa relativa alle occupazioni temporanee si calcola in ragione dei giorni di occupazione, della superficie occupata espressa in metri quadrati, applicando delle tariffe che variano a seconda del tipo di occupazione e a seconda della zona in cui è effettuata (superficie x tariffa giornaliera x giorni di occupazione).

  

Il regolamento disciplina le occupazioni del suolo, del soprassuolo, del sottosuolo pubblico e l'applicazione della relativa tassa.
 
 

 
 

   

Il versamento per ciascun anno solare successivo va effettuato entro il 31.12 senza necessità di presentare nuovamente la denuncia, salvo il caso di variazioni che comportino modifiche nella misura dell’imposta dovuta.  Il pagamento della Tosap deve essere effettuato con versamento su c/c postale intestato al Comune.

Per le occupazioni temporanee l’obbligo della denuncia è assolto con il pagamento della tassa e la compilazione del modulo di versamento da effettuarsi entro il termine previsto per le occupazioni stesse. Se l’importo supera 258,23 euro la tassa può essere corrisposta in 4 rate trimestrali di uguale importo, senza interessi, aventi scadenza nei mesi di gennaio, aprile, luglio ed ottobre dell’anno di riferimento del tributo.